Promuoviamo la sostenibilità e aiutiamo a sviluppare progetti territoriali sostenibili

I Consigli Regionali Unipol sono organismi informali che raggruppano stakeholder che rappresentano interessi economici, sociali, ambientali, con l’obiettivo comune di sviluppare progetti territoriali sostenibili

Iniziative


In evidenza


Non è stato trovato nulla.

CreAree. Risorse e azioni per lo sviluppo locale


Costruire un percorso che porti all’identificazione di un metodo di lavoro per sostenere le amministrazioni locali e le comunità territoriali a realizzare progetti di sviluppo delle aree interne

Biennale ECOSLAB


Il laboratorio del CRU del Lazio di analisi e confronto multistakeholder sulla realtà economica e sociale del Lazio, creato per individuare possibili politiche regionali per lo sviluppo sostenibile

I CRU per il Festival dello Sviluppo Sostenibile


I CRU partecipano annualmente al Festival dello Sviluppo Sostenibile, la più grande iniziativa italiana per sensibilizzare sui temi della sostenibilità economica, sociale e ambientale

Il Porto di Genova


Dal 2018 il CRU della Liguria ha dato il via a Genova a un progetto che ha come obiettivo un importante percorso di attività e sviluppo del porto della città

Non è stato trovato nulla.

Progetti in evidenza

Non è stato trovato nulla.

Ultime news


Inaugurata a Monterubbiano la prima “Libreria sfusa” delle Marche

Si è tenuta giovedì 26 giugno, alle ore 19, presso il Chiostro di San Francesco a Monterubbiano, l’inaugurazione della prima “Libreria…

Agro-biodiversità, dai giovani la speranza per un futuro sostenibile

Il Consiglio Regionale Unipol del Fvg, di cui fa parte Legacoop Fvg assieme a Cgil, Cisl, Uil, Libera, Cia, Cna e Legambiente, ha…

Bellezza Italia: interventi a “Podere la Querciola”

“Bellezza Italia” per la salvaguardia e la valorizzazione  dell’area naturale protetta “Podere la Querciola”. A Sesto Fiorentino (FI) il…

Il lavoro transfrontaliero al centro della tavola rotonda organizzata dal Consiglio Regionale Unipol della Valle d’Aosta

In Valle d’Aosta cresciuto esponenzialmente il lavoro frontaliero verso la Svizzera, soprattutto in ambito sanitario Vedere riconosciuti i…

A Genova la presentazione del bilancio sociale di Libera

L’associazione Libera ha presentato ieri a Genova il primo bilancio sociale. Oltre 100 i beni confiscati alla mafia. “E’ stata l’occasione…

Gender gap: passi avanti ma le lastre di vetro per le donne restano forti per i ruoli apicali

Dall’incontro promosso da CCIAA Umbria e da Consiglio Regionale Unipol dell’Umbria i progetti e gli impegni per un balzo nell’uguaglianza…

Il turismo alpino nella transizione ecologica

Oggi la tavola rotonda del CRU Trento: la sostenibilità richiede controllo e limite. Indispensabile trovare un punto di equilibrio. Un…

Fondazione Unipolis, Dott e CRU insieme a Milano per sensibilizzare i giovani sul corretto utilizzo del monopattino elettrico

Ha preso il via a Milano il progetto congiunto di Fondazione Unipolis e Dott in collaborazione con i Consigli Regionali Unipol (CRU), volto…

A Torino l’incontro “Good Jobs, Green Jobs”

Si è svolto lo scorso 19 ottobre al Toolbox  di Torino l’evento organizzato dal CRU Piemonte nell’ambito del Festival dello Sviluppo…

L’opportunità di sconfinare. Un’opzione per il lavoro dignitoso e la crescita economica

Le aree transfrontaliere possono essere una opportunità per il mercato del lavoro ma soltanto se questo, e la giurisdizione che le norma, è…

Le comunità come motore di sviluppo etico e sostenibile

Si é svolto mercoledì 12 ottobre a Pieve di Cadore, l'incontro organizzato dal CRU Veneto nell'ambito del Festival di Sviluppo Sostenibile…

All’Unical l’incontro sulla mobilità sostenibile e le comunità energetiche

Sì è tenuto lo scorso martedì 11 ottobre presso l'Unical l'incontro organizzato dal CRU Unipol Calabria nell'ambito del Festival dello…

In monopattino più consapevoli e sicuri

Arriva a La Spezia il progetto di Unipolis in collaborazione con i Consigli Regionali Unipol nato per creare consapevolezza tra i giovani…

Il Gruppo Unipol è main sponsor dell’esposizione “Bosch e un altro Rinascimento”

Il Gruppo Unipol è Main Sponsor della mostra “Bosch e un altro Rinascimento”, in programma presso Palazzo Reale a Milano  fino al 12 Marzo…

Non è stato trovato nulla.

Rapporto 2023 del Think Tank “Welfare, Italia”

Con il messaggio del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella e sotto il patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri si è…

Il futuro della sanità in Emilia Romagna

Oggi a Bologna si è svolto il convegno dal titolo "Il futuro della sanità in Emilia Romagna" organizzato dall’Associazione nazionale…

Gioco & giovani. Abitudini, motivazioni e approccio: presentati a Milano i risultati della ricerca

Nel 2018 il 48% dei ragazzi tra i 14 e i 19 anni ha avuto almeno una occasione di gioco, propensione che segnala in modo inequivocabile…

Responsabilità Sociale d’impresa in rete

Prosegue l’impegno di Regione Emilia-Romagna e delle Camere di commercio di Ravenna e Ferrara per lo Sviluppo sostenibile, con un progetto…

Gioco d’azzardo e giovani. Il 24 a Milano i risultati dell’osservatorio

Il prossimo 24 gennaio a Milano presso la Galleria San Fedele alle ore 10.30, Nomisma, in collaborazione con l’Università di Bologna,…

Unipol Gruppo si aggiudica il Gran Premio Sviluppo Sostenibile

Il Gruppo Unipol ha ricevuto il XII Gran Premio Sviluppo Sostenibile di Assosef per essere il gruppo finanziario che più sta contribuendo…

WELFARE ITALIA FORUM 2018: aspettative degli italiani e strategie per il futuro

Si è tenuto ieri a Roma il Welfare Italia Forum 2018, iniziativa del Gruppo Unipol giunta alla nona edizione, collocata nell’ambito del…

Indagine Changes Unipol: Il 44% degli italiani non è contento della propria retribuzione

Il 44% degli italiani non è contento della propria retribuzione e uno su due cambierebbe occupazione subito. La Generazione Z è la più…

Lavoro: l’Emilia-Romagna regione leader italiana, più dinamica grazie al patto fra corpi intermedi

È stato presentato venerdì scorso a Bologna lo studio della società di ricerca Rete Urbana delle Rappresentanze (R.U.R.) dal titolo “Il…

Il valore della rappresentanza e le politiche per i giovani nel patto per il lavoro dell’Emilia-Romagna

Venerdì 6 dicembre 2019 ore 11-30-13.00 presso il Centro Italiano di Documentazione sulla Cooperazione e l'Economia Sociale (via Mentana 2…

Mission Evolve: cominciato il roadshow per portare la nuova visione del Gruppo Unipol nei territori

  Giovedì 14 novembre nella sede della Social Innovation Academy della Fondazione Triulza a Milano, ha avuto inizio il roadshow dei…

Gruppo Unipol: approvati i risultati consolidati al 30 settembre 2019

Risultato netto consolidato normalizzato a 577 milioni di euro, in crescita del 14,6% rispetto ai 503 milioni dei primi 9 mesi del…

Un nuovo patto per il lavoro

Ieri, a Villa Donatello a Sesto F.no, un confronto promosso da CRU Toscana | Unipol Gruppo per discutere l’urgenza di nuove soluzioni…

Grande vitalità del gruppo di lavoro coordinato da CRU Liguria

Intensa giornata ieri a Genova per il Consiglio Regionale Unipol della Liguria che si riunito nella Sala Lanterna di SIAT (la famosa sala…

Matera-MIND: il filo rosso dell’innovazione. Competenze e contaminazioni per le città del futuro

Cosa hanno in comune MIND Milano Innovation District e Matera? Nate in contesti storici e geografici molto diversi, sono entrambe "città…

Non è stato trovato nulla.

Ad Oristano il festival “Immagina – Perché domani”

Dal 25 al 28 giugno 2025, la città di Oristano ospiterà la quarta edizione dell'evento organizzato all'interno del Festival dello Sviluppo…

Human Drone Team vincitrice del premio Cambiamenti Nord Ovest per le migliori startup

Si è svolta nel Castello Visconteo di Novara, l’edizione 2023 del Premio Cambiamenti finale del Nord Ovest organizzato da CNA Piemonte, CNA…

Rapporto 2023 del Think Tank “Welfare, Italia”

Con il messaggio del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella e sotto il patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri si è…

Porto e Città: con la realtà virtuale alla scoperta del Porto di Genova

  Promosso dal CRU Liguria, il progetto prevede un’installazione permanente presso il Galata Museo del Mare di Genova, che verrà…

Il 30 novembre a Roma ECOSLAB 2023

Il Consiglio Regionale Unipol del Lazio promuove ECOSLAB 2023, il 6° incontro biennale di approfondimento sui temi economici e sociali del…

Il Gruppo Unipol sempre al fianco di Bologna Jazz Festival

La diciottesima edizione del Bologna Jazz Festival, in programma dal 3 al 27 novembre, vedrà ancora una volta il Gruppo Unipol nelle vesti…

Il Gruppo Unipol main sponsor della mostra “Morandi 1890 – 1964”

Il Gruppo Unipol è Main Sponsor della mostra “Morandi 1890 - 1964”, in programma al Palazzo Reale di Milano dal 5 ottobre 2023 al 4…