Promuoviamo la sostenibilità e aiutiamo a sviluppare progetti territoriali sostenibili

I Consigli Regionali Unipol sono organismi informali che raggruppano stakeholder che rappresentano interessi economici, sociali, ambientali, con l’obiettivo comune di sviluppare progetti territoriali sostenibili

Iniziative


In evidenza


Non è stato trovato nulla.

CreAree. Risorse e azioni per lo sviluppo locale


Costruire un percorso che porti all’identificazione di un metodo di lavoro per sostenere le amministrazioni locali e le comunità territoriali a realizzare progetti di sviluppo delle aree interne

Biennale ECOSLAB


Il laboratorio del CRU del Lazio di analisi e confronto multistakeholder sulla realtà economica e sociale del Lazio, creato per individuare possibili politiche regionali per lo sviluppo sostenibile

I CRU per il Festival dello Sviluppo Sostenibile


I CRU partecipano annualmente al Festival dello Sviluppo Sostenibile, la più grande iniziativa italiana per sensibilizzare sui temi della sostenibilità economica, sociale e ambientale

Il Porto di Genova


Dal 2018 il CRU della Liguria ha dato il via a Genova a un progetto che ha come obiettivo un importante percorso di attività e sviluppo del porto della città

Non è stato trovato nulla.

Progetti in evidenza

Non è stato trovato nulla.

Ultime news


Fondazione Unipolis, Dott e CRU insieme a Milano per sensibilizzare i giovani sul corretto utilizzo del monopattino elettrico

Ha preso il via a Milano il progetto congiunto di Fondazione Unipolis e Dott in collaborazione con i Consigli Regionali Unipol (CRU), volto…

SOCIAL INNOVATION CAMPUS 2024

Torna il 28 e 29 febbraio 2024 in presenza in MIND Milano Innovation District il Social Innovation Campus di Fondazione Triulza che…

Avviato il progetto di fusione UnipolSai-Unipol Gruppo

Il Consiglio di Amministrazione di Unipol Gruppo S.p.A., riunitosi in data 16 febbraio 2024 sotto la presidenza di Carlo Cimbri, ha…

Campagna Gruppo Unipol e Ogyre: raccolti 11.000 kg di rifiuti marini

La campagna di Gruppo Unipol e Ogyre ha raggiunto l'obiettivo: sono stati raccolti ben 11.000 kg di rifiuti marini, simbolicamente 1 kg per…

Presentato il Rapporto dell’Osservatorio Europeo sulla Sicurezza

I problemi di ordine economico si confermano le priorità che il Governo nazionale dovrebbe affrontare secondo i cittadini italiani (39%) ed…

Mobilità Green: dai dati un nuovo paradigma per la sostenibilità sociale

Un nuovo paradigma più sostenibile, equo e inclusivo per la misurazione delle emissioni di CO2 delle auto private, non più basato sulla…

Ecoslab 2023. Presentata la ricerca “Turismo a Roma e nel Lazio: rilevanza economica e convivenza sociale”

Nell’ambito della Sesta edizione di EcosLab – Laboratorio biennale dello sviluppo economico e sociale del Lazio, il Consiglio Regionale…

Agricoltura e cambiamento climatico: con Life Ada formati 38.000 tra agricoltori e operatori del settore

Il progetto, che vede UnipolSai come capofila, è un modello innovativo di partenariato pubblico-privato tra Pubblica Amministrazione,…

Trasformazione etico-ecologica dell’economia per la salute umana e ambientale

Si è svolto lo scorso 7 ottobre alle ore 9.30 l'evento organizzato dal CRU Bolzano in occasione del Festival dello Sviluppo Sostenibile…

Green&Tech Valley. Innovazione tecnologica come driver di sviluppo della Valle D’Aosta

Si è svolto lo scorso venerdì 7 ottobre ad Aosta, presso le Pépinières d’Entreprises, l’incubatore di startup valdostano gestito dalla…

Il mare sostenibile

  Si è svolto ieri a Torretta Granicola l'incontro organizzato dal CRU Sicilia nell'ambito del Sesto Festival dello Sviluppo…

In Sardegna il primo Festival delle Peschiere

Sì è svolto dal 28 settembre al 1 ottobre nelle lagune dell'Oristanese la prima edizione del Festival delle Peschiere promosso da Legacoop…

MOB, movimento in rivoluzione. Presentato il nuovo progetto Unipolis sulla mobilità

Lo scorso 16 settembre a Genova, durante la Settimana Europea della Mobilità 2022 e nell'ambito del Festival La Panoramica e Citytech, è…

Dieci idee per un’Italia sostenibile

Viviamo in un’epoca di sfide globali e di grandi cambiamenti, dall’emergenza climatica alla crisi pandemica, dalle tensioni geopolitiche…

Il Gruppo Unipol è main sponsor dell’esposizione “Bosch e un altro Rinascimento”

Il Gruppo Unipol è Main Sponsor della mostra “Bosch e un altro Rinascimento”, in programma presso Palazzo Reale a Milano  fino al 12 Marzo…

Non è stato trovato nulla.

Unipol e Starlink in favore delle popolazioni colpite da alluvioni in Emilia-Romagna

Continuano le iniziative del Gruppo Unipol a sostegno delle comunità coinvolte nelle alluvioni. Dopo gli interventi decisi nei giorni…

Gioco & giovani. Abitudini, motivazioni e approccio: presentati a Milano i risultati della ricerca

Nel 2018 il 48% dei ragazzi tra i 14 e i 19 anni ha avuto almeno una occasione di gioco, propensione che segnala in modo inequivocabile…

Responsabilità Sociale d’impresa in rete

Prosegue l’impegno di Regione Emilia-Romagna e delle Camere di commercio di Ravenna e Ferrara per lo Sviluppo sostenibile, con un progetto…

Gioco d’azzardo e giovani. Il 24 a Milano i risultati dell’osservatorio

Il prossimo 24 gennaio a Milano presso la Galleria San Fedele alle ore 10.30, Nomisma, in collaborazione con l’Università di Bologna,…

Unipol Gruppo si aggiudica il Gran Premio Sviluppo Sostenibile

Il Gruppo Unipol ha ricevuto il XII Gran Premio Sviluppo Sostenibile di Assosef per essere il gruppo finanziario che più sta contribuendo…

WELFARE ITALIA FORUM 2018: aspettative degli italiani e strategie per il futuro

Si è tenuto ieri a Roma il Welfare Italia Forum 2018, iniziativa del Gruppo Unipol giunta alla nona edizione, collocata nell’ambito del…

A Genova Concerto di Natale per gli sfollati del ponte Morandi

SIAT Assicurazioni quest’anno ha deciso di partecipare, insieme al Gruppo Unipol, ad un’iniziativa benefica a favore degli sfollati e delle…

Indagine Changes Unipol: Il 44% degli italiani non è contento della propria retribuzione

Il 44% degli italiani non è contento della propria retribuzione e uno su due cambierebbe occupazione subito. La Generazione Z è la più…

Lavoro: l’Emilia-Romagna regione leader italiana, più dinamica grazie al patto fra corpi intermedi

È stato presentato venerdì scorso a Bologna lo studio della società di ricerca Rete Urbana delle Rappresentanze (R.U.R.) dal titolo “Il…

Il valore della rappresentanza e le politiche per i giovani nel patto per il lavoro dell’Emilia-Romagna

Venerdì 6 dicembre 2019 ore 11-30-13.00 presso il Centro Italiano di Documentazione sulla Cooperazione e l'Economia Sociale (via Mentana 2…

Mission Evolve: cominciato il roadshow per portare la nuova visione del Gruppo Unipol nei territori

  Giovedì 14 novembre nella sede della Social Innovation Academy della Fondazione Triulza a Milano, ha avuto inizio il roadshow dei…

Gruppo Unipol: approvati i risultati consolidati al 30 settembre 2019

Risultato netto consolidato normalizzato a 577 milioni di euro, in crescita del 14,6% rispetto ai 503 milioni dei primi 9 mesi del…

Un nuovo patto per il lavoro

Ieri, a Villa Donatello a Sesto F.no, un confronto promosso da CRU Toscana | Unipol Gruppo per discutere l’urgenza di nuove soluzioni…

Grande vitalità del gruppo di lavoro coordinato da CRU Liguria

Intensa giornata ieri a Genova per il Consiglio Regionale Unipol della Liguria che si riunito nella Sala Lanterna di SIAT (la famosa sala…

Matera-MIND: il filo rosso dell’innovazione. Competenze e contaminazioni per le città del futuro

Cosa hanno in comune MIND Milano Innovation District e Matera? Nate in contesti storici e geografici molto diversi, sono entrambe "città…

Non è stato trovato nulla.

Presentazione del Volume “Toscana diffusa”

Il 1° aprile alle ore 10, il Consiglio Regionale Unipol della Toscana, con il patrocinio della Regione Toscana, ha promosso l’evento di…

A Matera il convegno “Contributo delle Comunità energetiche rinnovabili allo sviluppo delle aree interne”

“Contributo delle Comunità energetiche rinnovabili allo sviluppo delle aree interne. Aspetti tecnici ed esperienze territoriali a…

La rassegna di spettacoli estivi di CUBO, Museo d’impresa del Gruppo Unipol

Al via la terza edizione di CUBO LIVE – Luoghi, Idee, Voci, Eventi – la rassegna itinerante di spettacoli dal vivo promossa da CUBO, il…

Ad Oristano la tavola rotonda “Sostenibilità e Mezzogiorno”

Lo scorso 19 maggio a Oristano, si è svolta la tavola rotonda  organizzata dai Consigli Regionali Unipol all'interno del festival "Sogna,…

Unipol e Starlink in favore delle popolazioni colpite da alluvioni in Emilia-Romagna

Continuano le iniziative del Gruppo Unipol a sostegno delle comunità coinvolte nelle alluvioni. Dopo gli interventi decisi nei giorni…

Piemonte: il futuro del lavoro e il ruolo dei territori

Si è svolto lo scorso 18 maggio presso Combo di Torino l’evento organizzato dal CRU Piemonte nell’ambito del Festival dello Sviluppo…

UnipolSai al fianco delle popolazioni colpite dall’alluvione in Emilia-Romagna

UnipolSai ha varato un piano strutturato e integrato di interventi a favore delle popolazioni colpite dai recenti eventi alluvionali…