I Consigli Regionali Unipol – CRU, presenti in tutte le regioni italiane e nelle due Province Autonome, sono organismi informali che raggruppano i nostri stakeholder di riferimento, e che progressivamente si sono ampliati fino ad essere oggi un’ampia rappresentanza di molteplici interessi e approcci – economici, sociali, ambientali, civili – con l’obiettivo dello sviluppo sostenibile dei territori nei quali agiscono. In piena sintonia con la mission del Gruppo, i Goal dell’Agenda 2030 rappresentano un punto di riferimento coerente e lungimirante che fanno dei Consigli Regionali Unipol uno strumento unico ed originale nell’ambito della Sostenibilità di Unipol.
I CRU si coordinano tra loro mediante la Consulta Nazionale dei CRU, la quale consente la condivisione delle varie esperienze ed individua le linee programmatiche delle attività.
L’attività dei CRU riveste, quindi, un’importanza strategica perché consente di:
- condividere e sviluppare i valori degli stakeholder coinvolti
- cogliere gli orientamenti e i bisogni emergenti a livello territoriale
- promuovere la sostenibilità e sviluppare progetti territoriali sostenibili che abbiano un impatto sociale, economico, civile e culturale coinvolgendo le migliori risorse del territorio
- divulgare e promuovere le iniziative sociali e culturali promosse dal Gruppo