Privacy policy e Cookie Policy

PREMESSA

Gentile Utente,

 

la presente Privacy Policy ti viene fornita ai sensi dell’art. 13 del Regolamento 2016/679/UE – relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati (di seguito, anche, “il Regolamento” o “GDPR”).

All’interno della presente Privacy Policy troverai le informazioni relative al trattamento dei tuoi dati personali, conseguenti alla navigazione all’interno degli spazi web ed alla fruizione dei servizi messi a tua disposizione per il tramite del sito internet.

Ti verranno fornite informative specifiche e/o integrative sul trattamento dei tuoi dati personali in ogni occasione in cui li raccoglieremo, nella tua interazione con il sito o in virtù di rapporti contrattuali instaurati con la nostra Società; puoi consultarle tutte in ogni momento cliccando sui link presenti nell’apposita sezione “Informative” in fondo a questa pagina.

 

Attenzione: la presente Privacy Policy non riguarda i servizi web forniti da terze parti, eventualmente da te fruiti o consultati e raggiunti tramite collegamento ipertestuale (“link”). Al riguardo, ti invitiamo a consultare le informative privacy e le privacy policy fornite dalle suddette terze parti nelle apposite sedi.


DEFINIZIONI

 

Normativa Privacy: Il GDPR, il Codice Privacy, i Provvedimenti del Garante e in generale tutta la normativa in materia di protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento di Dati Personali.

GDPR o Regolamento: Regolamento dell’Unione Europea 2016/679 del 27 aprile 2016 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali (Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati)

Dato Personale: Qualsiasi informazione riguardante una persona fisica identificata o identificabile. Sono da intendere tali, oltre i dati forniti dall’Utente per il tramite di eventuali moduli o form all’interno delle singole aree dei Servizi Web, anche i dati relativi alla sua navigazione

Interessato o soggetto interessato: La persona fisica identificata o identificabile cui si riferiscono i Dati Personali.

Dati di navigazione: I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento dei Servizi Web acquisiscono, nel corso del loro normale funzionamento, alcuni dati la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet. Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero permettere, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, di identificare gli utenti. Tuttavia, se la sessione di navigazione avviene previo accesso all’Area Riservata (c.d. log in), i dati raccolti sono associati all’account personale dell’Utente.

I dati di navigazione comprendono:

  • gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito;
  • gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste;
  • l’orario della richiesta;
  • il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server;
  • la dimensione del file ottenuto in risposta;
  • il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.);
  • altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’Utente.

Dati forniti dall’Utente: Sono i dati che l’Utente trasmette volontariamente e consapevolmente tramite l’invio di comunicazioni (ad es., attraverso la posta elettronica, agli indirizzi presenti all’interno del dominio web) o attraverso la compilazione di appositi form, qualora presenti all’interno degli spazi forniti dai Servizi.

I Dati forniti dall’Utente sono solo quelli strettamente necessari alle finalità di volta in volta perseguite dai Servizi (per indicazioni puntuali riguardanti le categorie di dati di volta in volta raccolti, si rinvia alle singole informative privacy di riferimento). In via esemplificativa, possono essere tali i dati:

  • anagrafici;
  • riguardanti gli estremi di contatto (ad es., indirizzo di posta elettronica);
  • riferibili alla posizione contrattuale dell’Utente-Cliente;
  • di geolocalizzazione (qualora l’Utente abbia espresso un consenso alla raccolta dei dati relativi alla sua ubicazione);
  • riguardanti la fruizione dei singoli Servizi messi a disposizione dell’Utente;
  • riguardanti fatti e vicende esposte dall’Utente all’interno dei propri messaggi (al riguardo, e per una sua maggior tutela, si invita l’Utente a non fornire informazioni non strettamente pertinenti con l’oggetto della richiesta e la natura dei Servizi forniti dalla Società).

Titolare del trattamento o il Titolare: Il soggetto che decide in ordine a finalità e modalità del trattamento dei Dati Personali. In riferimento ai Servizi Web, è la Società del Gruppo Unipol a cui si riferisce questo sito e della quale trovi i riferimenti in calce ad ogni pagina.

Servizi o Servizi Web: I servizi erogati tramite la rete internet, fruiti tramite il sito web e/o eventuali APP.

Utente: Il soggetto interessato (persona fisica) che naviga, consulta, accede o fruisce dei Servizi Web.

DPO: Il Data Protection Officer o Responsabile per la protezione dei dati. L’Utente interessato può richiedere chiarimenti in merito al trattamento dei Dati Personali o esercitare i propri diritti rivolgendosi al DPO, nei modi e nelle forme indicate nella sezione “Come esercitare i diritti e/o richiedere informazioni sul trattamento”.

Garante Privacy: Il Garante per la protezione dei dati personali, ovvero l’Autorità di Controllo nazionale italiana in materia di protezione dei dati personali. Consulta il sito web del Garante Privacy.

Cookies: I cookie sono informazioni registrate sul tuo dispositivo (ad es., all’interno della memoria del tuo browser) quando visiti un sito web o utilizzi un’applicazione web.

Ogni cookie può contenere diversi dati, come, ad esempio, il nome del server da cui proviene, un identificatore numerico, ecc.

Consulta la Cookie Policy per maggiori informazioni.

 

INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI DELL’UTENTE

Ti forniamo di seguito le informazioni utili riguardanti i trattamenti dei Dati Personali svolti per il tramite dei Servizi Web.

In particolare, vogliamo informarti:

  • degli estremi di identificazione e di contatto del Titolare del trattamento;
  • degli estremi di contatto del Responsabile per la protezione dei dati (DPO);
  • delle categorie di Dati Personali trattati attraverso i Servizi Web;
  • delle finalità per cui tali Dati Personali sono di volta in volta trattati;
  • dei presupposti che legittimano il trattamento dei suddetti dati (cosiddette basi giuridiche);
  • della durata della loro conservazione, sempre strettamente necessario al perseguimento delle finalità dichiarate;
  • delle categorie di destinatari della comunicazione dei dati.

 

Titolare del trattamento Sede legale
Unipol Gruppo S.p.A. Via Stalingrado, 45 – 40128 Bologna (BO)

 

 

Categorie di Dati Personali, finalità e basi giuridiche del trattamento e termini di conservazione

 

Categorie di Dati Personali Finalità del trattamento Basi giuridiche Termini di conservazione dei dati
Dati di navigazione Consentire la navigazione web e l’erogazione dei Servizi Necessità di dare esecuzione ad un contratto di cui l’interessato è parte o per erogare un servizio a richiesta dello stesso Per la durata della navigazione all’interno dei servizi
Ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso dei Servizi Web, al solo fine di controllarne il corretto funzionamento Legittimo interesse della Società I dati raccolti sono aggregati e resi non più riconducibili alla singola utenza che ha effettuato la navigazione
Per garantire la sicurezza ed il corretto funzionamento dei Servizi Web, nonché per l’accertamento di responsabilità, in caso di ipotetici reati, ed al fine di tutelare conseguentemente i nostri diritti Legittimo interesse della Società (14 gg) e successivamente per il tempo strettamente necessario all’eventuale svolgimento delle indagini, alla definizione degli eventuali contenziosi e, in generale, alla tutela dei nostri diritti
Dati forniti dall’Utente: erogazione dei Servizi Web Registrazione Area Riservata e funzionalità connesse all’erogazione dei relativi Servizi Web Necessità di dare esecuzione ad un contratto di cui l’Interessato è parte Per il tempo di attivazione dell’account. Nel caso di Servizi connessi ad una posizione contrattuale dell’Utente, i Dati Personali potranno essere conservati per tempi ulteriori per esigenze amministrativo-contabili e sulla base di quanto previsto dalle normative di volta in volta applicabili (in genere, 10 anni)
Richiesta di informazioni Necessità di dare esecuzione a richieste effettuate dall’interessato (fase precontrattuale) o legittimo interesse Il tempo necessario al fornire il riscontro
Iscrizione newsletter Consenso 2 anni o sino a revoca del consenso

 

Il conferimento dei tuoi Dati Personali è libero e facoltativo. Ti ricordiamo, tuttavia, che, per il perseguimento di talune finalità (per fornirti gli opportuni riscontri richiesti, per l’iscrizione all’Area Riservata o per l’erogazione di singoli Servizi) è indispensabile; qualora non conferiti, in tali casi, potrebbe non essere possibile procedere col perseguimento delle suddette finalità.

Il mancato conferimento dei dati (e del relativo consenso) per le eventuali finalità di marketing o di profilazione, non comporta il pregiudizio degli altri Servizi richiesti.

Ti invitiamo, comunque, a consultare le singole informative sul trattamento dei dati per maggiori dettagli.

Modalità del trattamento e destinatari della comunicazione dei dati

I dati di cui sopra non saranno soggetti a diffusione e potranno essere conosciuti da collaboratori della nostra Società specificatamente autorizzati a trattarli. Potranno inoltre essere acquisiti e/o trattati da altre società del Gruppo Unipol e/o dalle società. Operazioni di trattamento potranno essere svolte da soggetti esterni cui affidiamo lo svolgimento di attività per nostro conto, e con cui stipuliamo appositi accordi finalizzati a disciplinare il trattamento dei dati.

I dati potranno, infine, essere comunicati dietro espressa richiesta ad autorità pubbliche o forze dell’ordine.

Il trattamento dei Dati Personali avviene sempre previa adozione di misure di sicurezza idonee a garantire la riservatezza, la disponibilità e l’integrità dei dati stessi.


COOKIES

I Servizi Web possono utilizzare cookie tecnici, analitici e di profilazione, sia di prima che di terze parti.

I cookie sono indispensabili al miglioramento dei Servizi e per fornire prodotti sempre in linea con le preferenze degli Utenti.

L’eventuale utilizzo di cookie di profilazione e/o di terze parti sarà sempre subordinato al rilascio del tuo preventivo consenso.

Per saperne di più, clicca qui.

 

DIRITTI DELL’UTENTE (IN QUALITÀ DI INTERESSATO)

La Normativa Privacy (artt. 15-22 del Regolamento) garantisce all’Utente, in qualità di Interessato, il diritto di accedere ai dati che lo riguardano, nonché di ottenerne la rettifica e/o l’integrazione, la cancellazione o la portabilità. La Normativa Privacy attribuisce altresì all’Utente il diritto di richiedere la limitazione del trattamento dei dati e di opporsi al trattamento, oltre la possibilità di revocare il consenso eventualmente prestato (la revoca non pregiudica la liceità del trattamento svolto sino a quel momento).

 

Diritti In cosa consiste? Presupposti per l’esercizio
Accesso ai dati L’Utente può richiedere al Titolare del trattamento:

·       la conferma che stia trattando dati che lo riguardano;

·       copia dei dati che lo riguardano;

·       informazioni riguardanti il trattamento dei dati (es., basi giuridiche, termini di conservazione, categorie di destinatari dei dati, ecc.)

L’Utente può presentare sempre tale richiesta
Rettifica o integrazione dei dati L’Utente può richiedere al Titolare del trattamento di:

·       rettificare

·       aggiornare

·       modificare

i Dati Personali trattati

Qualora i dati trattati risultino inesatti o incompleti
Cancellazione dei dati L’Utente può richiedere al Titolare del trattamento di cancellare i Dati Personali che sta trattando ·       i Dati Personali non sono più necessari rispetto alle finalità per le quali sono stati raccolti o altrimenti trattati;

·       l’Utente revoca il consenso su cui si basa il trattamento, e se non sussiste altro fondamento giuridico per il trattamento;

·       l’Utente si oppone al trattamento ai sensi dell’art. 21 e non sussiste alcun motivo legittimo prevalente per procedere al trattamento;

·       i Dati Personali sono stati trattati illecitamente;

·       i Dati Personali devono essere cancellati per adempiere un obbligo legale previsto dal diritto dell’Unione o dello Stato membro cui è soggetto il titolare del trattamento

Limitazione del trattamento dei Dati Personali L’Utente può richiedere al Titolare che questi non svolga, ad accezione della sola conservazione, alcuna operazione di trattamento sui suoi Dati Personali, se non col consenso dell’Utente o per tutelare i propri diritti ·       l’Utente contesta l’esattezza dei Dati Personali, per il periodo necessario al titolare del trattamento per verificare l’esattezza di tali Dati Personali;

·       il trattamento è illecito e l’interessato si oppone alla cancellazione dei Dati Personali e chiede invece che ne sia limitato l’utilizzo;

·       benché il titolare del trattamento non ne abbia più bisogno ai fini del trattamento, i Dati Personali sono necessari all’interessato per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria;

·       l’Utente si è opposto al trattamento, in attesa della verifica in merito all’eventuale prevalenza dei motivi legittimi del titolare del trattamento rispetto a quelli dell’interessato

Opposizione al trattamento dei Dati Personali L’Utente può opporsi a trattamenti basati sul legittimo interesse (compreso l’invio di comunicazione promozionali) o su di un interesse pubblico Occorre sussistano motivi connessi alla situazione particolare dell’Utente, tranne se l’opposizione è al trattamento per finalità di marketing diretto
Opposizione ad un processo decisionale automatizzato L’Utente può opporsi a processi decisionali automatizzati. Nel caso tale processo sia necessario alla conclusione di un contratto, si basi su di un consenso esplicito, sia autorizzato da legge o regolamento dello Stato o dell’Unione Europea, l’Utente ha il diritto di ottenere l’intervento umano da parte del titolare del trattamento, di esprimere la propria opinione e di contestare la decisione Sussista una decisione basata unicamente sul trattamento automatizzato, compresa la profilazione, che produca effetti giuridici che lo riguardano o che incida in modo analogo significativamente sulla persona dell’Utente
Portabilità dei Dati Personali L’Utente ha il diritto di ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i Dati personali che lo riguardano Purché sussistano tutti i seguenti presupposti:

·       i dati siano stati forniti dall’Utente;

·       il trattamento si basi sul consenso o su un contratto;

·       il trattamento sia effettuato con mezzi automatizzati

Revoca del consenso L’Utente può revocare il consenso prestato. La revoca non pregiudica la liceità del trattamento svolto sino a quel momento Sempre

 

COME ESERCITARE I DIRITTI E/O RICHIEDERE INFORMAZIONI SUL TRATTAMENTO

 

Il “Responsabile per la protezione dei dati” è a disposizione per ogni eventuale dubbio o chiarimento, per l’esercizio dei diritti degli Interessati e per fornire l’elenco aggiornato delle categorie dei destinatari dei dati.

Responsabile per la protezione dei dati o DPO privacy@unipol.it

 

Resta ferma la tua facoltà di rivolgerti al Garante Privacy, anche tramite un reclamo, ove ritenuto necessario per la tutela dei suoi Dati Personali e dei suoi diritti in materia.

INFORMATIVE

Di seguito riportiamo l’elenco delle informative:

Newsletter

Ai sensi dell’Art. 13 Reg. UE n. 679/2016 – Regolamento europeo sulla protezione dei dati (di seguito anche “il Regolamento”), per inviare la newsletter elettronica informativa, vengono raccolti ed utilizzati i seguenti dati: nome e cognome e l’indirizzo di posta elettronica a cui si desidera ricevere la newsletter.
Il conferimento di questi dati è facoltativo, tuttavia, in loro mancanza non è possibile procedere all’invio della newsletter elettronica.
I  dati non saranno soggetti a diffusione; saranno trattati solo da incaricati e collaboratori nell’ambito delle rispettive funzioni e, in conformità alle istruzioni ricevute, con le modalità e procedure, anche informatiche, necessarie per l’invio della newsletter elettronica. In qualsiasi momento sarà possibile richiedere l’interruzione di questi invii seguendo le istruzioni disponibili in calce alla newsletter elettronica. I dati personali saranno custoditi nel pieno rispetto delle misure di sicurezza previste dalla normativa relativa alla protezione dei dati personali e saranno conservati fino all’eventuale opposizione all’invio e comunque non oltre due anni dall’iscrizione alla newsletter.
La normativa sulla privacy (artt. 15-22 del Regolamento) garantisce il diritto ad accedere in ogni momento ai dati personali, a richiederne l’aggiornamento, l’integrazione, la rettifica o, nel caso i dati siano trattati in violazione di legge, la cancellazione.
Titolare del trattamento è Unipol Gruppo S.p.A. con sede in Via Stalingrado, 45 – 40128 Bologna.
Per ogni eventuale dubbio o chiarimento pè possibile contattare il Responsabile per la protezione dei dati all’indirizzo e-mail privacy@unipol.it o presso il recapito sopra indicato.


COOKIE POLICY

Informativa Cookie e altri strumenti di tracciamento

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del Sito Web con riferimento all’utilizzo dei Cookie e ad altri strumenti di tracciamento, nonchè al relativo trattamento dei dati personali degli Utenti che lo consultano.

Consulta la Privacy Policy del nostro Sito Web, per conoscere il Titolare del trattamento dei dati personali, le finalità, modalità e basi giuridiche del trattamento, le categorie di dati personali coinvolti, le eventuali categorie di destinatari delle comunicazioni dei dati personali, i termini di conservazione, nonchè i diritti degli Utenti in qualità di soggetti interessati.

Cosa sono i Cookie e gli altri strumenti di tracciamento

I Cookie sono piccole stringhe di testo – le quali possono includere dati personali (ad es. indirizzo IP, nome Utente, indirizzo e-mail) ed informazioni tecniche (ad es. impostazioni sulla lingua, tipo di dispositivo) – che i siti visitati inviano al terminale dell’Utente (Personal Computer o dispositivo mobile come ad es. tablet o smartphone), dove vengono memorizzati (ad es. all’interno della memoria del browser), per poi essere ritrasmessi agli stessi siti alla visita successiva. I Cookie sono utilizzati per svolgere funzioni, quali ad esempio le autenticazioni informatiche, il monitoraggio di sessioni e la memorizzazione di informazioni sui siti (senza l’utilizzo dei Cookie alcune operazioni risulterebbero molto complesse o impossibili da eseguire), anche con riferimento all’individuazione delle preferenze in base all’esperienza di navigazione. Nel corso della navigazione su un Sito Web, l’Utente può ricevere sul suo terminale anche Cookie che sono gestiti ed inviati da siti o da web server diversi (c.d. “terze parti”), sui quali possono risiedere alcuni elementi (quali, ad esempio, immagini, mappe, suoni, specifici link a pagine di altri domini) presenti sul Sito Web che lo stesso sta visitando.

Esistono anche altri strumenti di tracciamento (ad es. i c.d. “Fingerprinting”, “Pixel Tag”, “Plug-in”) che pur utilizzando una tecnologia differente, consentono di effettuare trattamenti analoghi a quelli svolti per il tramite dei Cookie e raggiungere i medesimi risultati. Tali strumenti, a differenza dei Cookie, non archiviano informazioni all’interno del dispositivo dell’Utente e non sono rimovibili direttamente dall’Utente medesimo tramite le impostazioni del browser; è quindi necessario che l’Utente si avvalga della facoltà di revocare l’autorizzazione al loro utilizzo tramite le funzionalità messe a disposizione sul Sito Web dal Titolare per rivedere le proprie scelte.

Possibili classificazioni degli altri strumenti di tracciamento

In linea generale è possibile classificare tali strumenti per:

  • Tipologia dello strumento
    • Cookie (identificatori attivi)
    • Altri strumenti di tracciamento (identificatori passivi)
  • Provenienza
    • Prima parte (o “Publisher”, ovvero il gestore del Sito Web che l’Utente sta visitando)
    • Terza parte (gestore di un sito web diverso che installa i Cookie per il tramite del Sito Web della Prima Parte)
  • Durata
    • Sessione (temporanei, sono eliminati alla chiusura del browser o, nei casi previsti, all’esecuzione del comando di logout)
    • Permanenti (rimangono attivi fino alla loro data di scadenza o alla loro cancellazione da parte dell’Utente)
  • Finalità perseguite
    • Finalità tecniche (relative al funzionamento del Sito Web)
    • Finalità non tecniche (quale il profilo della navigazione Utente)

I Cookie e altri strumenti di tracciamento utilizzati nel nostro Sito Web

COOKIE TECNICI

I Cookie Tecnici permettono un agevole utilizzo del Sito Web ed un più facile reperimento delle informazioni, semplificando la connessione e la trasmissione di dati tra l’Utente e il Sito Web.

Utilizziamo nel nostro Sito Web Cookie Tecnici di navigazione, i quali sono strettamente necessari in quanto garantiscono la normale navigazione ed il corretto funzionamento del Sito.

Senza l’uso di tali Cookie alcuni servizi del Sito Web potrebbero non essere accessibili, visualizzati correttamente o funzionare in maniera non ottimale.

Utilizziamo altresì Cookie di funzionalità, di preferenze e di localizzazione che permettono di modificare il comportamento e l’aspetto del Sito Web (ad es. memorizzare lo stato del consenso ai cookie dell’utente, lingua preferita, dimensioni di testi o caratteri), la cui assenza non pregiudica la navigazione nel Sito Web, ma lo rende meno efficiente e funzionale.

Alla categoria dei Cookie Tecnici appartengono Cookie di sessione e persistenti.

Per l’installazione dei Cookie Tecnici non è richiesto il preventivo consenso dell’Utente.

Ti informiamo inoltre che, in ogni momento, puoi bloccare i Cookie attraverso le impostazioni del browser; tuttavia, se imposterai il tuo dispositivo in modo da rifiutare questi Cookie, alcuni servizi del Sito Web potrebbero non essere visualizzati correttamente o funzionare in maniera non ottimale, in particolare, le operazioni che consentono di identificare l’Utente e mantenerne l’identificazione nell’ambito della sessione potrebbero essere più complesse da svolgere e meno sicure in assenza di Cookie Tecnici.

COOKIE CON FUNZIONE NON TECNICA

Si tratta di strumenti utilizzati per ricondurre a soggetti determinati, specifici e ricorrenti comportamenti o attività nell’utilizzo delle funzioni del Sito Web.

Si tratta di Cookie persistenti, in quanto rimangono attivi fino alla loro data di scadenza o alla loro cancellazione da parte dell’Utente.

Ti informiamo inoltre che tali Cookie e altri identificatori con finalità non tecnica sono gestiti da Terze Parti: il loro utilizzo è possibile solo previo tuo consenso preventivo; la tua preferenza viene tracciata mediante uno specifico Cookie tecnico.

In tale raggruppamento utilizziamo, nel nostro Sito Web, principalmente:

COOKIE DEI SOCIAL NETWORK

Si tratta di Cookie gestiti dai Social Network, quali Terze Parti, a fronte dell’utilizzo da parte del nostro Sito Web dei pulsanti c.d. “Social Plug-in”, integrati nel Sito medesimo. Tali strumenti sono finalizzati alla presenza di parti della pagina visitata generate direttamente dai Siti delle Terze Parti riportanti contenuti social delle medesime.

Tali Cookie consentono altresì ai Social Network di identificare gli Utenti e raccoglierne le informazioni anche mentre navigano su altri Siti; possono essere anche utilizzati dai Social Network per scopi ulteriori come pubblicità comportamentale, analisi o ricerche di mercato. Su tali trattamenti si applicano esclusivamente le politiche privacy dei rispettivi Social Network. È quindi necessario considerare quanto indicato, prima di rilasciare il tuo consenso per l’utilizzo dei Cookie di Terze Parti, al fine di non consentire la trasmissione dei tuoi dati personali ai Social Network.

TRASFERIMENTO DEI DATI PERSONALI IN PAESI NON APPARTENENTI ALL’UNIONE EUROPEA

Alcune delle Terze Parti che forniscono servizi per il tramite dei Cookie utilizzati nel nostro Sito Web, i quali sono stati preventivamente autorizzati, o ulteriori soggetti terzi coinvolti dalle citate Terze Parti nella fornitura dei suddetti servizi, potrebbero eventualmente ricevere ed elaborare i tuoi dati personali in Paesi Terzi (Paesi non appartenenti all’Unione Europea o allo Spazio Economico Europeo).

Qualora previsto, in ragione della finalità del trattamento perseguita, il trasferimento dei dati personali in Paesi Terzi avverrà in base a quanto previsto dalla vigente normativa applicabile in materia, ed in presenza di idonea misura di garanzia (ad es., fra le altre, in ragione di una decisione di adeguatezza adottata dalla Commissione Europea, ovvero previa stipula delle c.d. “Clausole Contrattuali Standard”, tra l’importatore e l’esportatore dei dati).

Si informa altresì che I dati personali raccolti tramite l’utilizzo di Cookie non saranno diffusi.

BASE GIURIDICA DEL TRATTAMENTO DEI DATI

La base giuridica su cui si fonda il trattamento dei dati raccolti a cura del nostro Sito Web tramite l’utilizzo dei Cookie con funzione non tecnica, è costituita esclusivamente dal consenso prestato dall’interessato. Nel caso dei Cookie con funzione tecnica, la base giuridica è rintracciabile nel legittimo interesse della Società.

DESTINATARI DELLE COMUNICAZIONI

Le informazioni memorizzate nei Cookie sono utilizzate esclusivamente dalla nostra Società Unipol Gruppo S.p.A.

ELENCO DEI COOKIE UTILIZZATI DAL NOSTRO SITO WEB

Tipologia di appartenenza Finalità specifica Provenienza Denominazione Durata Informativa e consenso delle Terze Parti
Cookie Tecnico Memorizza lo stato del consenso ai cookie dell’utente per il dominio corrente e registra la sessione nel registro con ID univoco. Prima Parte acceptCookie 30 giorni
Cookie Tecnico Questo cookie è impostato dal tema WordPress e viene utilizzato per gestire le impostazioni sulla privacy sul sito web. È impostato dal tema Uncode WordPress per eseguire il sistema Adaptive Images. Secondo la loro documentazione, questi cookie contengono informazioni di runtime sulla visualizzazione e sulla risoluzione dello schermo, questi dati vengono utilizzati su qualsiasi aggiornamento della pagina per calcolare le immagini adattive corrette. Nessuna informazione personale viene memorizzata all’interno di questi cookie. Prima Parte uncode_privacy [consent_types], uncodeAI.screen, uncodeAI.images, uncodeAI.css Da fine sessione ad un anno per uncode_privacy[consent_types]
Cookie social Cookie impostati da Youtube, utilizzati per tracciare le visualizzazioni dei video incorporati nelle pagine di Youtube. Un cookie impostato da YouTube per misurare la larghezza di banda che determina se l’utente accede alla nuova o vecchia interfaccia del lettore. YouTube imposta questo cookie per memorizzare le preferenze video dell’utente utilizzando il video di YouTube incorporato. Terza Parte YSC, VISITOR_INFO1_LIVE, yt-remote-device-id, yt-remote-connected-devices, CONSENT Da fine sessione a 5 mesi per VISITOR_INFO1_LIVE Privacy youtube

I COOKIE E LE IMPOSTAZIONI DEL BROWSER

In questa sezione trovi le informazioni per disattivare i Cookie sul tuo browser.

Ti ricordiamo che disattivando i Cookie alcune parti del Sito Web potrebbero non funzionare correttamente. Se il tuo browser non si trova nell’elenco sotto riportato, ti preghiamo di consultare le istruzioni riportate sul tuo browser in merito alla gestione dei Cookie.

Internet Explorer versione 6 o superiore

Seleziona “Strumenti” nella barra del tuo browser

Seleziona “Opzioni Internet”

Seleziona la voce “Privacy” e poi clicca su “Avanzate”

Seleziona “Sostituisci gestione automatica cookie”

Disattiva i “Cookie dei Siti Web visualizzati” selezionando la voce “Blocca”

Disattiva i “Cookie di terze parti” selezionando la voce “Blocca”

Disattiva i “Cookie di sessione” deselezionando la voce “Accetta sempre i cookie della sessione”

Clicca su “OK”

Firefox versione 9 o superiore

Seleziona “Strumenti” nella barra del tuo browser

Seleziona “Opzioni”

Selezione la voce “Privacy”

Nell’area “Cronologia” scegli dal menù a tendina l’opzione “utilizza impostazioni personalizzate”

Disattiva i cookies deselezionando la voce “Accetta i cookie dai siti”

Clicca su “OK”

Google Chrome versione 24 o superiore

Seleziona “Menù Chrome” nella barra del tuo browser

Selezione “impostazioni”

Seleziona “Mostra impostazione avanzate”

Nella sezione “Privacy” clicca su “Impostazione contenuti”

Disattiva tutti i cookies selezionando “Impedisci ai siti di impostare dati” Blocca cookie di terze parti e dati dei siti”

Clicca su “OK”

 

Ultimo aggiornamento lunedì 3 aprile 2023

 

Torna all’indice

Aggiorna le preferenze sui cookie