Tutelare un’antica tradizione di produzione del vino Asprinio, e valorizzare i caratteri unici in termini di biodiversità e particolarità della coltura, far con...
Nasce l'Osservatorio Cusio in Piemonte: un progetto sperimentale di Legambiente e Gruppo Unipol
per comprendere e mitigare gli effetti della crisi climatica e ...
È stato presentato ieri nel cuore della Sardegna, a Posada in provincia di Nuoro, il nuovo progetto “Percorsi di memoria collettiva lungo il Rio Posada” che in...
Un manufatto di forma cilindrica realizzato a secco con pietre nere e una minuscola apertura, così bassa che per entrare è necessario chinare il capo. Dentro un...
Dopo la presentazione dello scorso 14 febbraio a Palermo del nuovo intervento di Bellezza Italia negli spazi che Legambiente Sicilia ha avuto in gestione ai Can...
Presentato oggi a Palermo il nuovo intervento di Bellezza Italia negli spazi che Legambiente Sicilia ha avuto in gestione ai Cantieri Culturali alla Zisa. L'obi...
Salvaguardare il sistema dunale è un passo fondamentale per poter tracciare la strada della riqualificazione e valorizzazione del patrimonio costiero e promuove...
Il sistema dunale costiero è tra gli ecosistemi più vulnerabili e minacciati del nostro Paese, nonostante svolga un ruolo strategico per la mitigazione del risc...
Salvaguardare il sistema dunale costiero della Toscana, che svolge un ruolo strategico per la mitigazione del rischio di erosione e la riduzione degli effetti d...