La Unipol finanzia il Coc portatile al Comune di Olbia


3 Maggio 2016|1 Minuti

L’alluvione del 2013 di Olbia ha fatto capire quanto sia importante avere a disposizione strumenti tecnologici efficienti per gestire al meglio le situazioni di emergenza. È questo il motivo per cui il comune si è dotato di un COC (Centro Operativo Comunale) portatile finanziato dalla compagnia UNIPOL SAI, con un costo totale 80 mila euro, metà proveniente dagli agenti Unipol e l’altra metà dalla compagnia madre.

La struttura è sta presentata il 2 Maggio nell’aula consiliare dall’Amministrazione comunale alla presenza del sindaco Giovannelli e dell’assessore Russu, e dai responsabili della compagnia Unipol Sai: Il direttore generale Matteo Laterza e i rappresentanti degli agenti, Jean Francois Mossimo, presidente del GASAI ed Enzo Sivori, pres. AAU.

Sebastiano Bellu, responsabile del progetto, ha spiegato come il sistema, perfettamente integrato con tutti gli altri apparati di protezione civile, garantisca al centro operativo comunale di essere sempre attivo e trasportato dove serve, permettendo le comunicazioni anche in caso di taglio della luce.


Iscriviti alla Newsletter


    Quando invii il modulo, controlla la tua inbox per confermare l’iscrizione. Premendo il tasto invia accetti il trattamento dati relativo alla newsletter  consultabile nella nostra privacy policy

    Archivio Newsletter

    Ultime news


    La Unipol finanzia il Coc portatile al Comune di Olbia


    CRU unipol|3 Maggio 2016|1 Minuti

    L’alluvione del 2013 di Olbia ha fatto capire quanto sia importante avere a disposizione strumenti tecnologici efficienti per gestire al meglio le situazioni di emergenza. È questo il motivo per cui il comune si è dotato di un COC (Centro Operativo Comunale) portatile finanziato dalla compagnia UNIPOL SAI, con un costo totale 80 mila euro, metà proveniente dagli agenti Unipol e l’altra metà dalla compagnia madre.

    La struttura è sta presentata il 2 Maggio nell’aula consiliare dall’Amministrazione comunale alla presenza del sindaco Giovannelli e dell’assessore Russu, e dai responsabili della compagnia Unipol Sai: Il direttore generale Matteo Laterza e i rappresentanti degli agenti, Jean Francois Mossimo, presidente del GASAI ed Enzo Sivori, pres. AAU.

    Sebastiano Bellu, responsabile del progetto, ha spiegato come il sistema, perfettamente integrato con tutti gli altri apparati di protezione civile, garantisca al centro operativo comunale di essere sempre attivo e trasportato dove serve, permettendo le comunicazioni anche in caso di taglio della luce.


    Iscriviti alla Newsletter



      Quando invii il modulo, controlla la tua inbox per confermare l’iscrizione. Premendo il tasto invia accetti il trattamento dati relativo alla newsletter  consultabile nella nostra privacy policy

      Archivio Newsletter

      Ultime news