Orizzonti di giustizia sociale


21 Marzo 2019|1 Minuti

Replicando la formula adottata negli ultimi anni, oggi 21 marzo Padova è stata la piazza principale della XXIV edizione della Giornata della Memoria e dell’Impegno organizzata da Libera in ricordo delle vittime innocenti delle mafie ma simultaneamente, in migliaia di luoghi d’Italia, dell’Europa e dell’America Latina, la Giornata è stata vissuta (e continua ad esserlo in queste ore) attraverso la lettura dei nomi delle vittime, con seminari e momenti di riflessione e di approfondimento. Decine di migliaia di persone insieme per ricordare le oltre 900 vittime innocenti delle mafie per farsi portavoce di una richiesta di verità e giustizia. A sottolineare che per contrastare le mafie e la corruzione occorre sì il grande impegno delle forze di polizia e di molti magistrati, ma prima ancora occorre diventare una comunità solidale e corresponsabile, che faccia del “noi” non solo una parola, ma un crocevia di bisogni, desideri e speranze.

I CRU Unipol sono stati presenti attivamente in molte di queste manifestazioni attraverso i propri componenti e quelli delle organizzazioni socie.

(fonte foto CRU Unipol e  canale Twitter Libera Contro le Mafie)

 


Iscriviti alla Newsletter


    Quando invii il modulo, controlla la tua inbox per confermare l’iscrizione. Premendo il tasto invia accetti il trattamento dati relativo alla newsletter  consultabile nella nostra privacy policy

    Archivio Newsletter

    Ultime news


    Orizzonti di giustizia sociale


    CRU unipol|21 Marzo 2019|1 Minuti

    Replicando la formula adottata negli ultimi anni, oggi 21 marzo Padova è stata la piazza principale della XXIV edizione della Giornata della Memoria e dell’Impegno organizzata da Libera in ricordo delle vittime innocenti delle mafie ma simultaneamente, in migliaia di luoghi d’Italia, dell’Europa e dell’America Latina, la Giornata è stata vissuta (e continua ad esserlo in queste ore) attraverso la lettura dei nomi delle vittime, con seminari e momenti di riflessione e di approfondimento. Decine di migliaia di persone insieme per ricordare le oltre 900 vittime innocenti delle mafie per farsi portavoce di una richiesta di verità e giustizia. A sottolineare che per contrastare le mafie e la corruzione occorre sì il grande impegno delle forze di polizia e di molti magistrati, ma prima ancora occorre diventare una comunità solidale e corresponsabile, che faccia del “noi” non solo una parola, ma un crocevia di bisogni, desideri e speranze.

    I CRU Unipol sono stati presenti attivamente in molte di queste manifestazioni attraverso i propri componenti e quelli delle organizzazioni socie.

    (fonte foto CRU Unipol e  canale Twitter Libera Contro le Mafie)

     


    Iscriviti alla Newsletter



      Quando invii il modulo, controlla la tua inbox per confermare l’iscrizione. Premendo il tasto invia accetti il trattamento dati relativo alla newsletter  consultabile nella nostra privacy policy

      Archivio Newsletter

      Ultime news