Continua l’impegno del Gruppo Unipol e del CRU Unipol Toscana mirato a ridisegnare le mappe del lavoro contemporaneo, anche alla luce degli shock e dei cambiamenti che abbiamo vissuto a causa dell’emergenza globale scatenata da Covid-19.
È per questo che, nell’ambito del percorso “Il lavoro che ha senso“, sono stati programmati 6 appuntamenti online dal 25 giugno, ogni martedì e giovedì, dalle 14.30 alle 15.00 in diretta su sulle pagine Facebook del Gruppo tra le quali quella dei Cru Unipol.
Un’esplorazione di senso con interviste di approfondimento e con le storie di chi lavora animato da una grande passione, dal titolo #civuolepassione (per affrontare tutto questo). L’obiettivo di questi appuntamenti sarà quello di indagare per cercare di comprendere cosa sta succedendo al lavoro, imparando da chi è riuscito a reinventarsi, cercando di trovare nuove energie ed ispirazione da chi ha passione passione per ciò che si fa.
Il video del primo appuntamento di martedì 23 giugno 2020
Roan Johnson si racconta a #civuolepassione | Il lavoro che ha senso
Il regista Roan A. Johnson è impegnato nelle riprese della nuova serie de I Delitti del BarLume e, nell'impossibilità di parlare con noi in diretta, ci ha raccontato la sua storia. Lui, toscano, lucano e londinese, che delle storie ha fatto il suo mestiere. Lui, che vede storie ovunque, che cita Harari e dice che anche la religione e il denaro sono delle storie. La sua è la storia di una passione totalizzante. Una vita che si fonde senza soluzione di continuità con il lavoro, e un lavoro che gli ha insegnato l'arte dell'ironia e dell'autoironia, da cui trae la sua lezione: ridete! Da soli e con gli altri, della vita e di voi stessi. Le difficoltà, con l'esperienza, sono anche doni e si possono imparare a trasformare in nuove opportunità.Raccontateci la vostra storia! Scrivete a: lavorochehasenso@gmail.comUnipolSai Corporate Fondazione Unipolis CRU Unipol
Pubblicato da Il lavoro che ha senso su Martedì 23 giugno 2020
L’intervista con Ivan Carozzi
L'intervista di Ivan Carozzi per #civuolepassione, la rubrica da cui trarre ispirazione.
Pubblicato da Il lavoro che ha senso su Giovedì 25 giugno 2020
L’intervista con Patrizia Asproni
in diretta con Patrizia Asproni
#civuolepassione, storie professionali e personali da cui trarre ispirazione. L'intervista di Patrizia Asproni.
Pubblicato da Il lavoro che ha senso su Martedì 30 giugno 2020
L’intervista con Alessia Rotolo
#civuolepassione storie professionali e personali da cui trarre ispirazione. L'intervista ad Alessia Rotolo di SOS Ballarò
Pubblicato da Il lavoro che ha senso su Giovedì 2 luglio 2020
L’intervista con Maurizio Carucci
in diretta con Maurizio Carucci, cantautore Ex-Otago
#civuolepassione storie professionali e personali da cui trarre ispirazione – conversazione con Maurizio Carucci, cantautore Ex-Otago, agricoltore Cascina Barbàn
Pubblicato da Il lavoro che ha senso su Martedì 7 luglio 2020
L’intervista con Pasquale Polito
in diretta con Pasquale Polito
#civuolepassione storie professionali e personali da cui trarre ispirazione // Pasquale Polito
Pubblicato da Il lavoro che ha senso su Giovedì 9 luglio 2020
L’intervista con Marwa Mahmoud
#civuolepassione storie professionali e personali da cui trarre ispirazione // intervista con Marwa Mahmoud
Pubblicato da Il lavoro che ha senso su Martedì 14 luglio 2020